22 maggio 2014: serata dell'Ovada docg a Genova, Palazzo Imperiale
20 maggio 2014
GIOVEDI' 22 MAGGIO 2014
dalle ore 18 alle 22
presso il PALAZZO IMPERIALE
PIAZZA CAMPETTO 8a
GENOVA
Gli Ovada docg di Rocco di Carpeneto - vini d'Alto Monferrato saranno presenti all'importante serata organizzata dal Consorzio di Tutela dell'OVADA DOCG e dal gruppo Degustatori Vino Genova dedicata, in anteprima a Genova, all'OVADA DOCG.
Come noto, l’OVADA DOCG è una delle massime espressioni del vitigno Dolcetto che, specificatamente nella zona dell’Alto Monferrato Ovadese, dà origine a vini di grande struttura e finezza, con una spiccata propensione all’invecchiamento: tutto-un-altro-Dolcetto, insomma, rispetto a molti stereotipi.
L’evento avrà la formula del banco di assaggio, con la partecipazione di ben 19 aziende e la diretta presenza di molti produttori. Saranno messe in degustazione diverse annate, proprio per permettere la valutazione dell’OVADA DOCG anche come vino da affinamento.
Per l'occasione avremo a disposizione una location di grande prestigio presso il Salone delle Feste dello storico palazzo Imperiale, nel pieno centro di Genova.
La partecipazione alla serata è aperta a tutti e prevede un contributo di 5€. E' previsto un servizio di ristoro con specialità alimentari curato dalle Cantine Matteotti.
Prenotazione gradita alla mail: Degustatori.genova@gmail.com.
Per ogni informazione contattare: Gianni Caglieris (347 5040693) oppure Massimo Ponzanelli (335 5771339)
9 maggio 2014: serata con i vini Rocco di Carpeneto presso Hic Enoteche 2.0 a Milano, v. Spallanzani
04 maggio 2014
ciao a tutti
cancellate subito ogni altro impegno, segnate in agenda la data
VENERDI 9 MAGGIO 2014
i nostri vini Rocco di Carpeneto – vini d’Alto Monferrato
saranno protagonisti con voi di una serata (ore 20:00) presso
HIC ENOTECHE
a Milano, in via Lazzaro Spallanzani 11 (M1 Porta Venezia)
per Hic Accademia: ENOSENSAZIONI, l'anima dell'Ovada DOCG
Una serata bellissima e ricchissima, quella di questo venerdì 9 maggio, dedicata a 1 territorio, 3 produttori, 6 premi per un gioco di-vino. Rocco di Carpeneto, Forti del Vento e Cà del Bric ci accompagneranno tra i loro prodotti: assaggiando un Ovada docg e descrivendone liberamente le emozioni, con una frase o con un semplice aggettivo, si vinceranno (oltre ad alcune bottiglie) 3 “Giornate con il produttore”, una per ciascuna azienda presente e su insindacabile giudizio di questa, con:
mini trekking tra i vigneti,
visita guidata in cantina,
pranzo per due persone in un ristorante o cantina dell’Alto Monferrato Ovadese.
Si impara, si gioca, si viaggia! 10,oo Eur, posti limitati
per prenotazioni tel. +39 392 1372252 o E-mail HIC@HICENOTECHE.COM
vi aspettiamo tutti, tutti, tutti
VIeNI IN VILLA 2014: vigne, uomini, cantine
03 maggio 2014
Rocco di Carpeneto - vini d'Alto Monferrato sarà presente alla settima edizione di VIeNI IN VILLA 2014, rassegna di vigne, uomini, cantine, organizzata da Vitis - libere cronache di enodegustazione, in programma il prossimo 11 maggio a Isola Vicentina (Vi), dalle 10.00 alle 20.00, nel parco di villa Cerchiari in via Cerchiari, 22.
Le qualità uniche offerte da diverse aree viticole dalla Valle d’Aosta alla Slovenia, dall’Alto Adige alla Toscana, saranno proposte in degustazione attraverso il racconto degli stessi produttori, che hanno scelto di fare emergere le diversità di un territorio, ora seguendo strade abbandonate da tempo, ora percorrendo nuovi sentieri dettati dalla propria sensibilità. L’obiettivo è quello di recuperare il senso più autentico del legame tra vino e territorio. Un legame profondo che nasce dal rispetto per la terra e si alimenta della passione di chi la coltiva traducendosi in prodotti unici, espressioni autentiche delle potenzialità di un territorio e del carattere del vignaiolo.
Si ringrazia l’Associazione ProIsola, la cui volontà e organizzazione rende possibile la realizzazione di questo evento. La manifestazione si completerà con la fruizione di proposte gastronomiche elaborate in una creativa “fucina dei sapori”.
Elenco delle aziende presenti all’edizione 2014:
Ansitz Dornach (Alto Adige)
Aquila del Torre (Colli Orientali del Friuli)
Arcari & Danesi (Franciacorta)
Camossi (Franciacorta)
Colline della Stella – Andrea Arici (Franciacorta)
Colombera & Garella (Alto Piemonte – Bramaterra)
Didier Gerbelle (Valle d’Aosta)
Farnea – Marco Buratti (Colli Euganei)
Ferdinando Principiano (Langhe)
Il Carpino (Collio)
L’Aietta (Montalcino)
La Piana (Isola di Capraia)
Le Cinciole (Chianti Classico)
Mattia Filippi (Trentino)
Rocco di Carpeneto (Alto Monferrato)
Roncùs (Collio)
SoloUva – Andrea Rudelli (Franciacorta)
Stemberger (Carso Sloveno)
Tenuta l’Armonia (Prelessini Vicentini)
Tenuta La Viola (Romagna – Bertinoro)
Togni-Rebaioli (Valle Camonica)
Vercesi del Castellazzo (Oltrepo Pavese)
Ingresso: Euro 15,00 (con bicchiere da degustazione e una proposta gastronomica inclusa)
Dalle ore 15:00 animazione bimbi (tempo permettendo)